mercoledì 13 novembre 2019

Se il titolare del GRA’ adora le tagliatelle... traete le conclusioni!

Tagliatella fresca. Dimensione e rugosità ottime. Sugo improvvisato ma azzeccatissimo. Normalmente il GRA’ facebook/spaziogradari di PESARO propone il classico ragù di carne, ma stavolta la cuoca ha espresso il genio. Voto 9 (sarò di parte? ... non credo! Cerco testimoni!)
 

mercoledì 3 maggio 2017

25 aprile in un paese di 7 abitanti! Voglio le tagliatelle!

Il viaggio è abbondantemente ripagato. Sui colli sopra Piobbico, una piccola perla, località Bacciardi. Sette abitanti sette. Lì trovi la SLOWCANDA. Già il nome ti fa capire. Il 25 aprile hai un bel menù concordato. Antipasti eccellenti. Due primi con condimenti più che naturali. Carni succose. Vabbè. Non mi basta. Vorrei assaggiare le tagliatelle. Fuori menù concordato. Anche perché i bambini seduti al tavolo fuori se le stavano gustando, ma proprio gustando. Corrompo Betty, la locandiera, faccio gli occhi dolci. "Sento Lory se ha una porzione in cucina, ma non ti prometto niente" risponde. Dopo poco, arrivano. Sono loro. Le tagliatelle.

In realtà più un tagliolino. Sugo d'anatra. Apprezzatissime. Fatte in casa. Leggermente insipide, ma tutta la loro cucina naturale usa poco sale.

Voto 7,5. Probabilmente un mezzo voto in più l'avrei concesso, se prima non avessi già mangiato tutto il resto. Da provare a stomaco più che vuoto.

Voto di mia figlia Bianca: 10.

Andate alla SLOWCANDA! Andateci in buona compagnia... il cuore si aprirà!




martedì 21 luglio 2015

Un viaggio a 35° di temperatura esterna e una sosta al ristorante "La Scarpetta"

Il motivo del viaggio non è la vacanza, ma quando si sale in macchina tutti insieme, tutte le persone che si vogliono bene, l'atmosfera diventa surrealmente piacevole e indimenticabile. Il solleone spingeva sul tettuccio nero della Opel Agila, nonostante il condizionatore acceso, il calore ricordava molto le calde serate nordafricane.
Pausa.
Ecco il ristorante. Dicono si mangi bene.
Si chiama "LA SCARPETTA" ed è vicino a Macerata Feltria.
Bene!
Tagliatelle. Atmosfera casalinga. Ottima ospitalità. Menù tradizionale.
Chiedo le solite e mi propongono un ragù bianco. Accetto di buon grado.
Purtroppo la beffa! Il sugo bianco è straordinariamente, erroneamente, grossolanamente, ...mente, inquinato con LA PANNA!!!!! LA PANNA noooooooooooooooooooo!
Le tagliatelle odiano la panna. Il loro impasto rugoso (perché così era) si impossessa della componente addensante del bianco liquido e crea una specie di misterioso composto, indigesto al palato e di sapore viziosamente chimico.
NO. Voto 5 (e sono stato buono perché la pasta era giusta, ma il condimento per carità).
Un piccolo riscatto con quelle al ragù rosso. Ma ormai la frittata è fatta.
Peccato. Verdi colline. Rustico che invoglia alla sosta.
Un consiglio. Ordinate un piatto di carne!



mercoledì 24 giugno 2015

Alla perfezione siamo vicini, al Ristorante Atipico da Ciavarini!!!!! Il primo 9!!!

Un sabato sera all'insegna del buon mangiare.
Dopo tanto tempo torniamo Da Ciavarini (https://www.facebook.com/pages/Locale-Atipico-da-Ciavarini/225883447548050). Amici di famiglia e ristoratori da sempre.
Ho memorie di feste, cene e domeniche pomeriggio trascorse nei prati circostanti le cucine.
Ci sediamo, ottimo servizio. Come di consueto ci facciamo descrivere il menù.
Optiamo per una fiorentina di 1400 gr. (dopo averne viste 3, era la più piccola).
Ma la prova va verso le tagliatelle al ragù.

All'aspetto sembrano più pappardelle che tagliatelle. Un po' fine e larghe per i miei gusti.
Parto prevenuto.
Ma... suonate le campane!!!! Alla prima forchettata vedo la luce. Il tunnel che sembrava non finire mai, sembra ora avere una via d'uscita. Siiiiiiiiiii!!!!!
Ottime... Sugo ricco e gustoso, pasta cotta al punto giusto che raccoglie carne e pomodoro come se fossero innamorati.

Cari amici di Universo Tagliatelle, eccoci qua, siamo a 9!!!! Dico VOTO 9....

Adesso non resta che cercar chi compete.
Ne avrei mangiate 3 piatti, ma la bistecca è stata tentatrice.

Finalmente una tagliatella fatta in casa come si deve....

Andate, andate andate!!!

Colonna sonora: Higher Than the Sun - Primal Scream (Screamadelica LP 1991 - Creation Records)



lunedì 15 giugno 2015

Se ami star bene prova le "tagliatelle al sugo di cannelli" di Felix

Domenica pomeriggio. Non troppo sole. Ma molto caldo. Io e Selli scegliamo di star bene. Si va da un caro amico: Felix.
Felix è il titolare della "Taverna dei Pescatori" a Fano (http://www.tavernadeipescatori.it)
Si mangia bene e si mangia meglio in sua compagnia.
Il mio dovere mi chiama e ordino le "tagliatelle al sugo di cannelli".


Tra un bicchiere di vino e una chiacchiera, il tempo si fa scuro e il pericolo di "tressa" e/o "strasordin" è sempre più vicino. Ma la cucina non si fa attendere ed ecco arrivare loro.
Sugo ottimo. La tagliatella per i miei gusti è troppo perfetta. Il divino dettaglio di imprecisione che caratterizza questo tipo di pasta, la rende più romantica e gustosa. Per il resto, un ottimo piatto... I cannelli sono insoliti in un sugo, ma devo dire che vanno provati. E solo da Felix li trovi a coronare un condimento.
Caro Felix siamo a 7 e mezzo. Anche se hai cercato di comprarmi con un Franciacorta Rosè millesimato del 2009, non posso venir meno alla mia missione.




lunedì 8 giugno 2015

Le tagliatelle alla carbonara di "Cinzia"

La Rocca di Cinzia a Cittadella di Fossombrone (PU) https://www.facebook.com/pages/La-rocca-da-cinzia/ è una vera e propria istituzione. mancavo a questo appuntamento da oltre 15 anni o giù di lì. Portavo ancora con me il ricordo del luogo e dei piatti.
Scappato dalla spiaggia domenicale mi avventuro nelle campagne marchigiane e grazie alle mappe di google la mia memoria viene aiutata a ritrovare questo posto incantevole.
Piatti biologici, veranda biologica, cane biologico, panorama biologico, tutto biologico.
Mi vien voglia di tutto... c'è anche la trippa!!!!
Faccio la consueta domanda: avete le tagliatelle?
Cinzia, che non è solo una cuoca, ma è come Picasso per i cubisti, afferma con insistenza che "la gente va apposta da lei per assaggiare le tagliatelle alla carbonara".
Ma come? Domenica pomeriggio d'estate! Qualcosa di più leggero?
Nulla da fare. Mi sono lasciato convincere e devo dire di aver fatto la scelta migliore.
Prima di elargire il solito voto finale, premetto che erano molto grasse e questo inficia leggermente la valutazione. Tuttavia, squillate le trombe, siamo vicini al 9. Ma non voglio sbilanciarmi. Così mi fermo a 8 e mezzo.
Impasto incredibilmente buono e cotto a puntino. 70% farina bianca 00, 30% farina integrale. Farina biologica http://alcenero.com.
Il sugo è quanto di più gustoso possiate immaginare, guanciale ovunque e olio da scarpetta.
Consigliatissimo!!!!! Andate, andate, andate...







venerdì 22 maggio 2015

Ecco la prima classifica, vince: Da Farina!!!


da farina (carrara di fano) 8
la guercia (pesaro) 7,5
da gustin (bargni di serrungarina) 7
agriturismo al sentiero (rimini) 7
nonna bruna (mondo) 7
el stuchin del port (pesaro) 6,5
al cantuccio (urbino) 6,5
da ugo (fano) 6,5
la cambusa (torrette di fano) 5,5